Cosa facciamo
Fresatura
Le operazioni di fresatura vengono utilizzate per realizzare lavorazioni meccaniche in opera su basamenti di turbine, motori elettrici di grandi dimensioni e gearbox, su piani presse o superfici di appoggio dei macchinari.
Il nostro vasto parco di fresatrici manuali e CNC a tre assi, di diverse dimensioni, consente di eseguire brillantemente le operazioni richieste praticamente in tutti gli spazi di lavoro disponibili.
Barenatura in linea
La barenatura in linea viene utilizzata per la realizzazione di sedi di perni, cuscinetti meccanici e bussole. L’impiego varia dalle macchine movimento terra, strutture civili ed industriali, cilindri di motori, ginocchiere per macchinari industriali e altre applicazioni.
Queste macchine, con gli accessori adatti, sono utilizzabili per eseguire riporti di saldatura con azionamento automatico dei movimenti circolare ed assiale della torcia, ottenendo un deposito uniforme e regolare del materiale di saldatura. E’ possibile inoltre saldare all’interno di piccoli diametri altrimenti inaccessibili.
Forature e maschiature
Con l’applicazione di macchine foratrici e maschiatrici ad azionamento idraulico o elettrico con potenze elevate, si eseguono fori su acciaio o acciaio legato fino a elevati diametri con punte a inserti. I fori possono essere eseguiti senza alcun preforo e maschiati diretti. Per mezzo di trapani a base magnetica, supporti ausiliari ed utensili specifici è possibile eseguire fori calibrati del diametro fino a 50 mm e filettature fino a M46. La foratura su grandi diametri viene eseguita in combinazione con una barenatrice.
Siamo in grado di eseguire anche fori e fori filettati con fresatrici manuali o CNC a tre assi.
Spianatura flange e fresatura circolare
Spianatura flange e fresatura circolare. La fresatura circolare viene utilizzata per operazioni di spianatura, scanalatura e finitura di superfici.
Torni
I torni vengono utilizzati per la tornitura del diametro esterno di perni o alberi.
- Grandi motori e alternatori
- Alberi di smerigliatrici o fresatrici
Taglio dei metalli
Questo procedimento viene utilizzato per tagliare grandi strutture in metallo, perni o serbatoi utilizzando dischi sega o fili diamantati.
Effettuiamo anche taglio subacqueo e segmentazione di “hot components” (impianti nucleari).
Saldatura
Eseguiamo diversi procedimenti di saldatura, come ad es. TIG, MIG/MAG, Plasma, o con elettrodo rivestito per molte applicazioni.
Esempi di impiego:
Riporti in automatici interni ed esterni
Carpenteria
Riporti
Riparazioni
Si effettuano anche rivestimenti piani presse
Calettamento
Calettamento di elementi metallici con azoto liquido
Il calettamento è l’operazione più comunemente utilizzata dai costruttori meccanici per accoppiare due elementi tra loro. Consiste nell’introdurre tutto o parzialmente un elemento “maschio”, principalmente di forma cilindrica, nell’altro “femmina” avente identica forma ma con dimensioni leggermente inferiori. Tale differenza dimensionale, chiamata serraggio o interferenza, viene calcolata dal costruttore in funzione dello sforzo e della resistenza meccanica desiderata.
Disponiamo di tutte le conoscenze e delle attrezzature necessarie alla realizzazione di queste lavorazioni.
Misurazioni
Effettuiamo una vasta gamma di misurazioni meccaniche in loco.
- Allineamento con sistema laser
- Parallelismo e test di ritrazione delle colonne macchina (montanti) utilizzando un estensimetro
- Controlli non distruttivi su materiali con l’utilizzo di ultrasuoni
- Misura delle dimensioni con braccio di misura snodato FARO (3D CAD)
- Termografie con termocamera
- Prova di durezza utilizzando strumentazione Mitutoyo
Attrezzature per macchine in opera
Gli interventi in opera spesso richiedono utensili specifici o anche macchine speciali.
Abbiamo un ampio ventaglio di macchine realizzate e omologate dalla nostra azienda.
Inoltre, progettiamo e costruiamo macchinari per specifici processi in opera su richiesta dei nostri clienti.